Si svolge a Rieti il 19 Dicembre la prima edizione di “Zampogne e Ciaramelle in Festival”, che ha per protagonisti, appunto, due strumenti tanto radicati e rappresentativi della tradizione popolare appenninica. E’ anche significativo che questo festival prenda vita proprio nel periodo natalizio e nelle vicinanze del paese, Greccio, che ha visto nascere la tradizione del presepe, proprio perché il suono di questi strumenti si lega da sempre all’atmosfera natalizia.
L’evento vede tra i protagonisti associazioni come Finisterre e Archivio Aurunco da lungo tempo attive nell’ambito della ricerca, conservazione e trasmissione delle tradizioni popolari.
Il programma prevede vari momenti :
- ore 15:00 – chiesa di San Domenico (ingresso libero con green pass) – seminario coordinato da Ambrogio Sparagna ed Erasmo Treglia su “Il suono degli appennini: musiche e racconti intorno agli strumenti dei pastori”
- ore 15:45 d’apertura “Soffi d’Ancia”
- ore 16:30 – centro storico “Cornamusando”, Gran Sfilata di Zampogne & Ciaramelle
- ore 18:00 – presso la Cattedrale Benedizione dei Bambinelli presieduta dal vescovo e con la partecipazione dei musicisti
- ore 19:00 – all’esterno della Basilica di Santa Maria “Bordone Sonoro”, concerto finale dei musicisti della Sabina, degli Aurunci, della Valcomino

Commenti