Torna, giunta alla sua 14a edizione, la rassegna di musica, teatro e danza popolari Mare e Miniere. L’organizzazione dell’evento è a cura dell’associazione Elenaledda vox e la direzione artistica è del compositore e polistrumentista Mauro Palmas. Collaborano alla organizzazione la Regione Autonoma della Sardegna, la Fondazione di Sardegna e il Comune di Portoscuso.

La manifestazione si svolgerà tra il 21 e il 27 giugno 2021, e vedrà avvicendarsi sul palco numerosi artisti tra i quali l’orchestra Musica Spiccia, l’arpista Vincenzo Zitello, la Piccola Banda Ikona di Stefano Saletti, il polistrumentista curdo Mübin Dünen, Valerio Corzani con l’ensemble La Lusignuola, il percussionista Andrea Piccioni, i Trouveur Valdotèn, Suonno D’Ajere, i Cordas et Cannas, il bandoneonista Fabio Furia accompagnato dal chitarrista Alessandro Deiana.
Oltre ai concerti sarà possibile seguire vari seminari e laboratori:
- CANTO POPOLARE con Elena Ledda e Simonetta Soro
- CANTO CORALE con Alessandro Foresti
- LAUNEDDAS con Luigi Lai
- TAMBURI A CORNICE con Andrea Piccioni
- BODY PERCUSSION con Gigi Biolcati
- CHITARRA con Marcello Peghin
- MANDOLA con Mauro Palmas
- MUSICA D’INSIEME con Mario Incudine e Silvano Lobina
- LABORATORIO CANTO A TENORE con Cuncordu e Tenore de Orosei
- LABORATORIO PER BAMBINI “Musiche dal Mondo” con Giulia Cavicchioni
Per iscriversi: https://form.jotform.com/211373412870349 info: mareminiere@gmail.com
http://www.mareeminiere.it/ https://www.facebook.com/mareminiereofficial/
Commenti