COMUNICATO STAMPA Festival Ricostruzioni Tradizionali
Ricostruzioni Tradizionali è un festival che vuole esaltare la musica tradizionale Marchigiana, festival all’interno della rassegna regionale MArCHESTORIE. Le storie e l’arte popolare, nei 5 comuni del cratere sismico Maceratese.
Programma:
Venerdì 3 Settembre:
Serrapetrona
Loc. Rifugio Mambrica
– ore 18:00 “DUO BRAGAGLIA-LUCANERO”
La musica elettronica si fonde con l’organo portativo Medioevale
– ore 19:30 DeguSTAZIONI con Musicale tradizionale.
Caldarola
loc. Pievefavera
– ore 21:00 “TERRA CHE AD OGNI PASSO TI RIVELI”
Le Marche di Tullio Colsalvatico, spettacolo di musica e racconti
– ore 22:00 “LA SIBILLA E IL SUO POPOLO”
Racconti a cura di Tea Fonzi
– ore 22:30 “LU TRAINANA’ TRIO & Adriano Marchi”
Storie e musiche tradizionali dai nostri borghi.
Sabato 4 Settembre:
Cessapalombo
– ore 18:00 “DORMO QUI”
Performance teatrale, specchio del bisogno di tradurre un terremoto.
– ore 19:30 DeguSTAZIONE con Musicale Tradizionale.
Camporotondo
– ore 21:00 “TERRA CHE AD OGNI PASSO TI RIVELI”
Le Marche di Tullio Colsalvatico, spettacolo di musica e racconti
– ore 22:00 “CHI E’ LA SIBILLA APPENNINICA?”
Racconti a cura di Tea Fonzi
– ore 23:00 “RADICI ELETTRICHE”
ContaminAZIONI nella tradizione orale arcaica.
Domenica 5 Settembre:
Belforte del Chienti
Loc. Villa Pianiglioli
– ore 08:00 “COLAZIO’ DE VILLA PIANIGLIOLI”
Stornelli&PescceFritto
– ore 15:00 “PERCORSI NELLA TRADIZIONE”
Racconti in cammino
– ore 17:00 “LE AVVENTURE DI MENGONE TORCICOLLI”
Burattini tradizionali in baracca, per una maschera tradizionale Marchigiana.
– ore 18:30 “GIACOMO LEOPARDI E LA TRADIZIONE” Conferenza spettacolo a cura di Oberdan Cesanelli e Roberto Lucanero .
– ore 19:30 “INCONTRARE LA SIBILLA” MerennaCena nella tradizione con racconti a cura di Tea Fonzi
– ore 21:00 “TERRA CHE AD OGNI PASSO TI RIVELI”
Le Marche di Tullio Colsalvatico, spettacolo di musica e racconti
– ore 22:00 “DORMO QUI”
Performance teatrale, specchio del bisogno di tradurre un terremoto.
– ore 23:00 “RADICI ELETTRICHE” + LiveDrawing a cura di Gianluca “JAZZ” Manciola.
ContaminAZIONI nella tradizione orale arcaica.
INFO E PRENOTAZIONI?
3407351972 – meomrc@gmail.com
Tutti gli eventi saranno nel rispetto delle vigenti normative anti-covid
Attività nell’ambito del festival MArCHESTORIE Racconti & Tradizioni dai borghi in festa –
Progetto di Regione Marche / Assessorato alla Cultura,
in collaborazione con AMAT e Fondazione Marche Cultura. Mostra meno
Commenti