L’usanza popolare dei canti di questua affonda le sue radici nella cultura dell’ospitalità, legata all’impossibilità di sapere se il forestiero che bussava all’uscio di casa fosse realmente un uomo o viceversa un dio sotto spoglie umane. Questa insicurezza è una delle fonti della cultura dell’accoglienza, quella cultura che impone di dimostrare benevolenza al viandante, viaggiatore …
Continua a leggere La tradizione delle Pasquelle
Mese:Dicembre 2020
La novena di Natale
La Novena del Santo Natale, le cui origini risalgono agli inizi del 1700, è una pratica devozionale consistente nella recitazione di vari testi che invocano la venuta di Gesù e preparano spiritualmente i fedeli a questo evento. Si celebra nei nove giorni (da qui il nome Novena) precedenti il Natale, e cioè dal 16 Dicembre. Come …
Continua a leggere La novena di Natale